Creazione di filtri su Eudora 5.0 e seguenti per Mac

Esempio 1): smistare la posta marcata come spam in una cartella ad-hoc.

Esempio 2): smistare la posta proveniente da un determinato indirizzo in una cartella ad-hoc.

Smistare la posta marcata come spam in una cartella ad-hoc

Per configurare un nuovo filtro su Eudora, scegliete dal menu principale Window e poi Filters (figura 1).

immagine: impostazione dei filtri

figura 1

Apparirà la seguente schermata (figura 2): cliccate su "New".

immagine: impostazione condizioni

figura 2

SpamAssassin, il programma anti-spam installato sul server di posta di Ateneo, marca i messaggi in base a parole chiave e all'indirizzo del mittente.
Se individua un messaggio considerato spam, lo consegna al destinatario inserendo nell'intestazione del messaggio la riga X-Spam-Level e aggiungendo "{Spam?}" al contenuto di Subject:.
 

Per spostare tutti i messaggi così filtrati in una nuova cartella "Spam"; scegliete dall'elenco delle Actions, l'opzione Transfer to (come in figura 5).

immagine: azioni del filtro

figura 5

Viene visualizzata la finestra "Choose Mailbox" in cui viene richiesto di scegliere una mailbox dal menu Transfer.

immagine: esempio azione

figura 6

Dal menu Transfer, selezionate New per creare una nuova cartella (figura 7).

immagine: esempio azione

figura 7

A questo punto, nella schermata New Mailbox, inserite il nome della nuova cartella: Spam e cliccate su OK (figura 8).

immagine: esempio azione

figura 8

Per salvare il filtro appena creato, chiudete la finestra Filters e cliccate su Yes (figura 9) quando Eudora vi chiede di salvare le modifiche.

figura 9

Smistare la posta proveniente da un determinato indirizzo in una cartella ad-hoc

Per configurare un nuovo filtro su Eudora, scegliete dal menu principale Window e poi Filters (figura 1).

immagine: impostazione dei filtri

figura 1

Apparirà la seguente schermata (figura 2): cliccate su "New"

immagine: impostazione condizioni

figura 2

Ora potete decidere se filtrare la posta in entrata (mettendo il flag su "Incoming") o la posta in uscita (mettendo il flag su "Outgoing"). Il client di posta analizzerà l'header della e-mail. Sarete voi a decidere se dovrà operare sul campo To:, sul campo From: o su uno degli altri campi elencati (come da figura 3).

immagine: impostazioni campo header da filtrare

figura 3

Dopo aver selezionato il campo dell'header su cui agire, porrete la condizione successiva. Potrete filtrare le mail che contengano o meno una determinata parola, comincino o finiscano con determinate lettere, ecc. (come da figura 4).

Per fare un esempio: se volessimo filtrare la posta in arrivo dalla lista di posta @unina.it, dovremmo:

immagine: impostazione filtro su header

figura 4

Ora deciderete l'azione da intraprendere sulla mail che state filtrando.
Eudora propone una serie di azioni (figura 5), ad esempio inoltrare la mail a un altro indirizzo (Forward to), rispondere con un messaggio predefinito (Reply with), trasferire la mail in una determinata sottocartella (Transfer to), ecc.

immagine: azioni del filtro

figura 5

Nel nostro esempio, decidiamo che tutti i messaggi provenienti da @unina.it devono essere spostati in una nuova cartella dal nome "posta da unina"; sceglieremo pertanto l'opzione Transfer to

immagine: esempio azione

figura 6

e, dal menu Transfer, New (figura 7)

immagine: esempio azione

figura 7

A questo punto, nella schermata New Mailbox, inserite il nome della nuova cartella: posta da unina (figura 8)

immagine: esempio azione

figura 8

Per salvare il filtro appena creato, chiudete la finestra Filters e cliccate su Yes (figura 9) quando Eudora vi chiede di salvare le modifiche.

figura 9