Connessione Remota - MAC OS
Per potersi connettere alla rete utilizzando una normale linea telefonica, cioè attraverso un collegamento dial-up, é necessario prima provvedere alla configurazione dell'accesso remoto del vostra macchina Macintosh.
Configurazione di accesso remoto per Mac Os 9.x
La configurazione di accesso alla rete, attraverso i controlli TCP-IP, Modem e Remote Access, fa riferimento al sistema operativo Mac Os 9.0 e successivi. TCP-IP permette di inserire le impostazioni necessarie per il collegamento, Modem controlla questa periferica, mentre Remote Access gestisce la connessione telefonica.
Per configurare la connessione di accesso remoto aprite il pannello di controllo dal menù mela
e selezionate TCP/IP.
Si aprirà una finestra con delle opzioni da compilare nel seguente modo:
Seguite le indicazioni illustrate nella figura per compilare i campi della finestra di dialogo. Alla chiusura di questa apparirà un nuova finestra :
Selezionate il pulsante Registra, che appare nell'immagine, per rendere attive le impostazioni.
Dal pannello di controllo selezionate ora il controllo Modem .
Si aprirà la seguente finestra:
Compilate la finestra di dialogo scegliendo opportunamente il tipo di modem da voi utilizzato e la porta a cui è collegato, chiudetela e quindi premete il pulsante Registra alla richiesta di conferma delle modifiche effettuate.
Dal pannello di controllo selezionate ora Remote Access.
Si aprirà la seguente finestra:
La finestra di dialogo va compilata cliccando su Utente Registrato e inserendo nella casella Nome il vostro username, nella casella Password la vostra password e nella casella Telefono il numero di telefono 0102479923. Se il collegamento viene effettuato dall'interno della rete telefonica dell'Ateneo, é molto importante ricordarsi di anteporre al prefisso 010 un ulteriore zero in modo da collegarsi con l'esterno della suddetta rete. La virgola posta tra tra le due cifre zero serve a facilitare la connesione e può essere inserita a discrezione dell'utente.
Premendo ora il pulsante Opzioni e poi sull'opzione Protocollo, si aprirà la seguente finestra:
Controllate che i parametri presenti siano impostati come in figuran; in particolare é necessario
selezionare l'opzione Abilita correzione errori e compressione del modem. La scelta se impostare
la connessione in automatico all'avvio di una applicazione che usa TCP/IP, prima opzione presente nel menu,
è lasciata all'utente.
Premere quindi il pulsante OK per registrare le modifiche.
La configurazione è ora terminata; usate il pulsante Connect per collegarvi a CSI.
Istruzioni per la configurazione ad accesso remoto in ambiente Mac Os X